- La Differenza tra Analogico e Digitale è Come Fare l'Amore, Analogico è Senza Preservativo -

by Mike 3rd

- LO STUDIO -

Il Prosdocimi Recording è lo studio di registrazione del musicista e produttore Mike 3rd anche conosciuto per essere voce e chitarra nelle bands EX-KGB ed Hypnoise oltre alle collaborazioni ad altri progetti musicali.

Lo studio è ispirato alla passione del suo proprietario per il design, per il bel suono e per quella che è la tecnologia che ha portato a noi le più belle registrazioni mai eseguite nella storia della musica: la tecnologia analogica.

Per quanto sopra nel Prosdocimi Recording sono disponibili tra gli altri i noti Ampex 350 e lo Studer C37, rispettivamente un preamplificatore ed un registratore a valvole il cui gran suono è udibile nei dischi di famosi artisti come Elvis Presley, Otis Redding, the Beatles ed in registrazioni effettuate nei più famosi studi dell'era d'oro come Abbey Road, Stax, Sun Studios, EMI etc etc.

La passione per il bel suono ha spinto Mike 3rd ad affidare a Michele Gervasuti, tra gli altri fondatore della Gervasuti Foundation e partner dell'artista Londinese Sam Buxton in MISA, il design del proprio studio così da accompagnare il bel suono con un contesto di ispirante bellezza in netta contrapposizione agli ordinari studi di registrazione.

Un contesto così carico di vibrazioni è stato voluto per portare il musicista alla libertà artistica infatti, come dice il produttore Ronan Chris Murphy in uno dei suoi aforismi "Grandi dischi sono fatti da grandi persone non da grandi studi" ... al Prosdocimi Recording vogliamo grandi persone ispirate!

Grazie alla notevole esperienza dell'ingegnere del suono resident Max Bacchin garantiamo assistenza altamente qualificata per qualsiasi produttore e band che scelga questo studio.

- DOVE -

Prosdocimi Recording è situato in parte di una villa del XVII° secolo, (residenza di campagna dei Conti Bissara di Vicenza e dal 1700 circa della famiglia Prosdocimi), a Carmignano di Brenta, un ridente paese nella campagna Veneta nelle vicinanze di alcune delle più importanti e belle città d'Italia come Venezia, Vicenza, Padova...

- STANZE -

Lo studio è attualmente composto di una bellissima control room in puro stile Art Decò creazione di Michele Gervasuti e di uno studio ideale sia per overdubs che per bands di due, tre o quattro elementi. Una seconda spaziosa sala sarà presto disponibile per più ampi progetti.

- IL SOGGIORNO -

Sono disponibili nelle vicinanze dello studio hotel per qualsiasi esigenza o budget ed altresì degli appartamenti per chi volesse dimorare in un più familiare contesto.

Vari sono invece gli svagi e le convenzioni con esercizi, impianti sportivi e ristoratori della zona; a tal riguardo vi invitiamo a consultare altresì la pagina "Divertimento" e a comunicarci in anticipo quanto desiderato.

- LE VOSTRE DOMANDE PIU' FREQUENTI -

D) Con l'analogico è possibile registrare con tracce separate?

R) Assolutamente SI! Era possibile prima che il digitale fosse inventato.

D) Ma in analogico posso rifare una nota, una parola suonata male in una traccia?

R) Assolutamente SI! Era possibile prima che il digitale fosse inventato.

D) Ma in analogico è possibile intervenire sui suoni dopo averli registrati?

R) Assolutamente SI! Era possibile prima che il digitale fosse inventato.

D) In analogico, nello studio, è possibile registrare suonando assieme?

R) E' quello che amiamo fare! Sentire la BAND! Ed era ovviamente possibile farlo prima che il digitale fosse inventato.

D) In analogico è possibile effettare e processare i suoni?

R) Assolutamente SI! Era possibile prima che il digitale fosse inventato.